Trattamenti estetici in estate: quali si possono fare in sicurezza e con quali accortezze

Trattamenti estetici in estate: quali si possono fare in sicurezza e con quali accortezze

Durante l’estate, alcuni trattamenti estetici richiedono particolari attenzioni ma non è necessario rinunciarvi del tutto. Se i peeling profondi sono da evitare nei mesi caldi per il rischio di macchie e irritazioni, anche vanityfair.it conferma che altre procedure come la tossina botulinica e la biorivitalizzazione possono essere eseguite tranquillamente d’estate, a patto di seguire alcune indicazioni post-trattamento.

Il botulino, che agisce rilassando i muscoli del volto per attenuare le rughe d’espressione, è ben tollerato anche nei mesi estivi. Anzi, trattandosi di un valido alleato contro la formazione dei segni da foto-invecchiamento, è spesso consigliato prima delle vacanze. Dopo la seduta, è importante evitare calore eccessivo, saune e pressione sull’area trattata per 24 ore.

Anche la biorivitalizzazione – trattamento a base di acido ialuronico e vitamine –, è indicata in estate per migliorare tono e idratazione della pelle, indebolita da sole e caldo. Tuttavia, è fondamentale evitare l’esposizione solare nelle ore centrali e utilizzare creme con protezione SPF 50, soprattutto in caso di piccoli lividi.

Il peeling, invece, è sconsigliato in estate. Meglio posticiparlo all’autunno per evitare complicazioni e agire sulle discromie lasciate dal sole. Ogni pelle è diversa: per questo è essenziale rivolgersi a uno specialista per scegliere il trattamento adatto alla stagione e alle esigenze individuali.

Per continuare a leggere l’articolo clicca QUI