Alla fine dell’estate la pelle del corpo porta con sé i segni della stagione: esposizione solare prolungata, salsedine, cloro, vento e sbalzi di temperatura possono lasciare la cute secca, spenta e meno tonica. Non di rado compaiono disidratazione, ruvidità, discromie o perdita di elasticità. In questa fase di “reset cutaneo” è fondamentale ricorrere a trattamenti professionali mirati che riparino la barriera epidermica e prolungano l’uniformità dell’abbronzatura.
Perché la pelle ha bisogno di un piano post-estate
Come d.repubblica.it afferma, durante i mesi caldi la cute subisce un’accelerazione dei processi di invecchiamento, un calo dell’idratazione e alterazioni del microbiota cutaneo. Anche alcune abitudini quotidiane possono aggravare la situazione, come l’uso di detergenti troppo aggressivi o creme con profumi e alcol. Una strategia professionale deve quindi puntare su tre pilastri: idratazione profonda, rigenerazione cellulare e protezione.
Trattamenti medico-estetici consigliati
Un protocollo efficace post-estate prevede una esfoliazione controllata per eliminare ispessimenti e cellule morte, seguita da un’azione rigenerante che stimoli il rinnovamento cutaneo. Tecniche avanzate come peeling delicati a base di alfa e poli-idrossiacidi o trattamenti con dispositivi medici non invasivi permettono di levigare la pelle, migliorarne la luminosità e prepararla ad assorbire meglio i principi attivi idratanti.
Il risultato è una cute più compatta, uniforme e radiosa, capace di mantenere più a lungo l’abbronzatura e di ritrovare elasticità e comfort.
La routine di mantenimento a casa
Per consolidare i benefici dei trattamenti in studio, è fondamentale impostare una skincare corpo quotidiana:
-
Detersione delicata con prodotti non schiumogeni, che rispettano il film idrolipidico.
-
Creme idratanti e nutrienti a lunga durata, ideali per ripristinare morbidezza ed elasticità.
-
Esfoliazione soft con guanti o tool specifici, per stimolare microcircolazione e drenaggio senza aggredire la pelle.
Cosa evitare
Dopo l’estate è bene non sottoporre la pelle a peeling aggressivi o a prodotti ad alta concentrazione di acidi non controllati: su una cute già provata dal sole, questi trattamenti possono peggiorare irritazioni e disidratazione.
Per prenotare una consulenza personalizzata, clicca QUI.