La pelle, come il corpo, segue i cicli naturali delle stagioni, pertanto sarebbe utile avere a portata di mano un calendario della medicina estetica che programmi i trattamenti nel periodo corretto; ciò significa massimizzarne i benefici, ridurre i rischi e ottenere risultati più duraturi.
Fine estate (Settembre): detox e riparazione
Dopo mesi di sole, salsedine e cloro, la pelle appare spenta e disidratata. È il momento di alleggerire e purificare.
-
Viso: maschere detossinanti, esfoliazioni enzimatiche, trattamenti vitaminici con C ed E per rivitalizzare la pelle.
-
Corpo: scrub delicati, fanghi rimineralizzanti e massaggi linfodrenanti per eliminare tossine e migliorare la circolazione.
➡️ Obiettivo: ripristinare idratazione ed elasticità.
Autunno (ottobre – novembre): intensivo e progressivo
La ridotta esposizione solare permette di iniziare percorsi più avanzati.
-
Viso: peeling chimici (mandelico, glicolico), laser frazionato non ablativo per macchie e rughe sottili, introduzione graduale del retinolo in combinazione con skin booster idratanti.
-
Corpo: cicli di criolipolisi, radiofrequenza o cavitazione per il rimodellamento. In parallelo: epilazione laser, ideale da iniziare in questa stagione per arrivare all’estate senza peli e senza rischi di fotosensibilità.
➡️ Obiettivo: stimolare rigenerazione e iniziare percorsi rimodellanti.
Inverno (dicembre – febbraio): rigenerazione profonda e protezione
Il freddo riduce la difesa cutanea: servono trattamenti intensi e nutrienti.
-
Viso: laser CO₂ frazionato o luce pulsata per macchie e capillari, trattamenti iniettivi soft (botox preventivo, skinbooster, acido ialuronico idratante).
-
Corpo: proseguire con trattamenti modellanti; nutrire la pelle con impacchi a base di burro di karité, olio di argan e vitamina F. Benefici anche da massaggi decontratturanti e rituali termali.
➡️ Obiettivo: riparare i danni solari e idratare intensamente.
Primavera (marzo – aprile): riattivazione e preparazione alla luce
La pelle si prepara a uscire allo scoperto. È il momento dei trattamenti stimolanti e drenanti.
-
Viso: trattamenti rigeneranti leggeri per uniformare l’incarnato e stimolare il turnover cellulare.
-
Corpo: pressoterapia, mesoterapia drenante, massaggi rimodellanti e protocolli per gambe leggere.
➡️ Obiettivo: riattivare la pelle e il corpo in vista della bella stagione.
La bellezza segue le stagioni
Come afferma anche fashiontimes.it organizzare i trattamenti estetici in base al calendario stagionale non è solo una scelta pratica, ma anche il modo migliore per rispettare i ritmi biologici della pelle. Ogni periodo dell’anno ha protocolli più indicati: programmare correttamente significa ottenere risultati più naturali, sicuri e duraturi.
Per prenotare una consulenza personalizzata, clicca QUI.